Università del Salento

Collegamenti ai contenuti della pagina:
unisalento-theme-il-contenuto-pagina
Il menu di navigazione
Motore di ricerca
Area Riservata
Accessibilità



 


unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]


Benvenuto in “Tirocini on line”, uno sportello virtuale per le attività di tirocinio degli studenti e laureati dell’Università del Salento.
Il servizio ha l’obiettivo di costruire un ponte tra Università e Mondo del Lavoro per offrire a studenti e laureati migliori possibilità di inserimento professionale e servizi di orientamento al lavoro.
Il servizio ha l’obiettivo di favorire il contatto fra l’Università, gli studenti, i laureati e le aziende interessate alla creazione di tirocini/stage.
Lo studente può utilizzare il suo usuale account per accedere all'Area Riservata ed inserire un profilo riguardante le proprie competenze utile al sistema che potrà identificare automaticamente le offerte di tirocinio che più si adattano al profilo dello studente.
Gli enti/aziende (soggetti ospitanti) non convenzionati possono trovare tutte le informazioni sulle modalità di convenzionamento. Gli enti/aziende già consorziati possono inserire nuovo progetti di Tirocinio..
E' possibile consultare il regolamento dei tirocini, il workflow delle attività necessarie per attivare, svolgere e terminare un tirocinio e tutta la modulistica necessaria alla presentazione della domanda di tirocinio.
Consulta la guida online del Portale Tirocini.

Linee guida per lo svolgimento dei Tirocini

VADEMECUM ATTIVAZIONE TIROCINI TFA

FAQ TIROCINI TFA

AVVISO ALL'UTENZA:
IL PORTALE TIROCINI ONLINE E' ATTIVO SOLO ed esclusivamente per le CONVENZIONI e relativi TIROCINI CURRICULARI (per laureandi)
 
NOVITA' SUI TIROCINI FORMATIVI
 

 L’art. 11 del  Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011, (convertito in Legge  n. 148 del 14 Settembre 2011) apporta sostanziali modifiche in materia di tirocini; in particolare prevede che "i tirocini formativi e di orientamento non curriculari non possono avere una durata superiore a sei mesi, proroghe comprese, e possono essere promossi unicamente a favore di neo-diplomati o neo-laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento dei relativo titolo di studio".
Sulla stessa materia è poi intervenuta la Circolare del Ministero del Lavoro n.24. Si segnalano poi le FAQ pubblicate sul sito www.Cliclavoro.gov.it

Approfondimenti normativi
 

Decreto inteministeriale n. 142/98 
Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n.196, sui tirocini formativi e di orientamento. 
Leggi il testo del Decreto

 D.L. 13 agosto 2011 , n. 138 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.
Leggi il testo del Decreto
 

 L. 14 Settembre 2011 n. 148  “Conversione in legge, con modificazioni, del  decreto-legge 13 agosto  2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”.Leggi il Testo della Legge

Circolare n. 24/2011 del Ministero del Lavoro
Leggi il testo della circolare
 
 FAQ Tirocini formativi e di orientamento
Leggi le FAQ del Ministero del Lavoro
 
Legge Regionale n. 23 del 5.08.2013
 
 
Regolamento Regionale n. 3 del 10 marzo 2014
 
Con delibera n. 103/2014 del Consiglio di Amministrazione del 29/05/2014 e delibera n. 89/2014 del Senato Accademico del 27/05/2014 sono stati approvati lo Schema di Convenzione e il format del Progetto Formativo individuale per l'attivazione dei tirocini extracurriculari.
 
Procedure di attivazione di tirocini extracurriculari per i quali l'Università e le sue strutture siano Soggetto Ospitante
 
Integrazione - Procedure di attivazione di tirocini extracurriculari per i quali l'Università e le sue strutture siano Soggetto Ospitante
 
TIROCINI FORMATIVI EXTRA CURRICULARI COFINANZIATI DALL'UNIVERSITA' DEL SALENTO – II EDIZIONE 2023

Tirocini extracurriculari UniSalento: nuovi profili
 
SCADENZA 10 DICEMBRE

È aperta la piattaforma per l'acquisizione di candidature di nuovi profili di neolaureati/e per tirocini extracurriculari cofinanziati dall'Università del Salento, nell'ambito del programma PRO3.

Possono avviare tirocini extra-curriculari coloro che hanno conseguito il titolo di laurea da non oltre 12 mesi. Considerato, pertanto, il tempo medio di attivazione pari ad un mese, potranno candidarsi a questa procedura coloro che hanno conseguito il titolo da non oltre 11 mesi. Tutte le neolaureate e i neolaureati che hanno già partecipato al precedente avviso e che non siano state/i già selezionate/i con adesione confermata all’azienda ai fini dell’attivazione del tirocinio, possono partecipare anche al presente avviso, relativo a ulteriori aziende ed enti disponibili ad accogliere tirocinanti.Il contributo mensile è di 500 euro per un periodo compreso tra 3 e 6 mesi. Il tirocinio deve essere attivato entro dicembre 2023.

Per partecipare accedere alla pagina https://unisalento.it/adesionetirocinipostlaurea, con le proprie credenziali UniSalento, e presentare istanza entro e non oltre il termine di scadenza del 10/12/2023.

È possibile candidarsi a uno o più tirocini in base ai profili richiesti e coerenti con il corso di laurea nel quale si è conseguito il titolo.

Per candidarsi cliccare al seguente link

Notizie dall'Ufficio Career Service

05.12.2023   Banca d'Italia - bando di concorso
  LOCANDINA  [...]
 
05.12.2023   ASSISTENTE AMMINISTRATIVA/O - UNGSC BRINDISI
  ASSISTENTE AMMINISTRATIVA/O, GS-4, Scadenza: 05/12/2023,  [...]
 
05.12.2023   Assistente del team - CONTRATTO INDIVIDUALE - UNGSC BRIN
  Assistente del team, CONTRATTO INDIVIDUALE, Scadenza: 07  [...]
 
05.12.2023   SLOW ACTIVE TOURS - LECCE - RICERCA N. 1 CANDIDATO
  SLOW ACTIVE TOURS Tour operator specializzato in vacanze  [...]
 
30.11.2023   ASSISTENTE SISTEMI INFORMATICI - UNGSC BRINDISI
  ASSISTENTE SISTEMI INFORMATICI, GS-5, Scadenza: 23/12/20  [...]
 
29.11.2023   ASSISTENTE AI TRASPORTI - UNGSC BRINDISI
  ASSISTENTE AI TRASPORTI, GS-6, Scadenza: 20/12/2023, Uni  [...]